TC 50

  • Scegli il colore
  • Prezzo di base: 4’190.00 CHF*

**Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA al 7,7%, costi aggiuntivi esclusi. Costi aggiuntivi: CHF 170,00

Grazie ai numerosi miglioramenti tecnici apportati per il 2024, la TC 50 continua a distinguersi dalla concorrenza dal punto di vista sia delle specifiche sia delle performance in pista. Alimentata da un nuovo motore alloggiato in una ciclistica completamente nuova caratterizzata da un'ergonomia moderna e regolabile, la TC 50 permette ai più giovani di gareggiare in tutta sicurezza. Sapientemente assemblata con un'attenzione ai dettagli senza precedenti, e utilizzando componenti di altissima qualità pensati per le competizioni, la TC 50 offre a tutti i giovani piloti un netto vantaggio sul percorso di gara.
  • PHO_BIKE_90_RE_TC-50-MY24-90-right_#SALL_#AEPI_#V1.jpg
    PHO_BIKE_PERS_REHI_TC-50-MY24-rear-right_#SALL_#AEPI_#V1.jpg
    PHO_BIKE_PERS_LIHI_TC-50-MY24-rear-left_#SALL_#AEPI_#V1.jpg
    PHO_BIKE_90_LI_TC-50-MY24-90-left_#SALL_#AEPI_#V1.jpg
    PHO_BIKE_PERS_LIVO_TC-50-MY24-front-left_#SALL_#AEPI_#V1.jpg
    PHO_BIKE_PERS_REVO_TC-50-MY24-front-right_#SALL_#AEPI_#V1.jpg
Grazie ai numerosi miglioramenti tecnici apportati per il 2024, la TC 50 continua a distinguersi dalla concorrenza dal punto di vista sia delle specifiche sia delle performance in pista. Alimentata da un nuovo motore alloggiato in una ciclistica completamente nuova caratterizzata da un'ergonomia moderna e regolabile, la TC 50 permette ai più giovani di gareggiare in tutta sicurezza. Sapientemente assemblata con un'attenzione ai dettagli senza precedenti, e utilizzando componenti di altissima qualità pensati per le competizioni, la TC 50 offre a tutti i giovani piloti un netto vantaggio sul percorso di gara.

**Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA al 7,7%, costi aggiuntivi esclusi. Costi aggiuntivi: CHF 170,00

Style

01. Style

Style

Sovrastrutture

Le sovrastrutture minimali ed eleganti sono proposte in dimensione ridotta rispetto a quella dei mezzi full-size e offrono la stessa ergonomia comprovata. Una replica grazie alla quale anche i giovanissimi potranno beneficiare di punti di contatto più ampi, che permetteranno loro di mantenere il mezzo tra le gambe con maggiore aderenza e averne migliore controllo. Inoltre, il nuovo profilo piatto della sella offre una libertà di movimento senza restrizioni.

Cassa del filtro dell'aria

La procedura per rimuovere e reinstallare il filtro dell'aria è semplificata in questa edizione 2024 e permette di cambiare il filtro in modo più rapido, facile e pulito. Con il nuovo design della cassa del filtro dell'aria, accessibile rimuovendo manualmente la sella a chiusura rapida, l'introduzione di un design di montaggio a scatto per il filtro è a prova di errore e impedisce allo sporco di cadere nel tratto di aspirazione. Inoltre, il filtro Twin Air ha una superficie più ampia per consentire un maggiore flusso d'aria al motore. Il nuovo concept della cassa del filtro dell'aria è stato prodotto utilizzando una nuova tecnologia (saldatura a specchio) ed è stato realizzato in poliammide, non più in gomma.

Manubrio e manopole

Il manubrio in alluminio di elevata qualità con finiture nere anodizzate assicura vibrazioni ridotte e la massima stabilità. La nuova e moderna curvatura del manubrio è leggermente più ampia per offrire un comfort superiore e favorire una migliore posizione del corpo durante la guida. Il diametro ridotto delle manopole ODI consente maggiore controllo.

Serbatoio

L'elegante design del serbatoio è stato aggiornato per adattarsi al nuovo telaio e a una ciclistica rivisitata: oggi è leggermente più sottile, ma la sua capacità totale resta invariata.

Style

Sovrastrutture

Le sovrastrutture minimali ed eleganti sono proposte in dimensione ridotta rispetto a quella dei mezzi full-size e offrono la stessa ergonomia comprovata. Una replica grazie alla quale anche i giovanissimi potranno beneficiare di punti di contatto più ampi, che permetteranno loro di mantenere il mezzo tra le gambe con maggiore aderenza e averne migliore controllo. Inoltre, il nuovo profilo piatto della sella offre una libertà di movimento senza restrizioni.
Style

Cassa del filtro dell'aria

La procedura per rimuovere e reinstallare il filtro dell'aria è semplificata in questa edizione 2024 e permette di cambiare il filtro in modo più rapido, facile e pulito. Con il nuovo design della cassa del filtro dell'aria, accessibile rimuovendo manualmente la sella a chiusura rapida, l'introduzione di un design di montaggio a scatto per il filtro è a prova di errore e impedisce allo sporco di cadere nel tratto di aspirazione. Inoltre, il filtro Twin Air ha una superficie più ampia per consentire un maggiore flusso d'aria al motore. Il nuovo concept della cassa del filtro dell'aria è stato prodotto utilizzando una nuova tecnologia (saldatura a specchio) ed è stato realizzato in poliammide, non più in gomma.
Style

Manubrio e manopole

Il manubrio in alluminio di elevata qualità con finiture nere anodizzate assicura vibrazioni ridotte e la massima stabilità. La nuova e moderna curvatura del manubrio è leggermente più ampia per offrire un comfort superiore e favorire una migliore posizione del corpo durante la guida. Il diametro ridotto delle manopole ODI consente maggiore controllo.
Style

Serbatoio

L'elegante design del serbatoio è stato aggiornato per adattarsi al nuovo telaio e a una ciclistica rivisitata: oggi è leggermente più sottile, ma la sua capacità totale resta invariata.
Handling

02. Handling

Handling

Ergonomia regolabile

Con l'obiettivo di adattarsi alle tante corporature dei giovani, la TC 50 ora offre diverse possibilità di regolazione per soddisfare una più ampia gamma di piloti in base all'altezza e alle preferenze di assetto di ognuno. Il manubrio può essere montato in quattro diverse posizioni, l'ammortizzatore si può regolare da una posizione standard più alta a una più bassa e il telaietto posteriore può essere installato in due posizioni diverse in base alle esigenze del pilota.

Telaio

Un telaio completamente nuovo, saldato da robot utilizzando lo stesso collaudato telaio in acciaio al cromo-molibdeno della generazione precedente, migliora l'esperienza di guida grazie a una geometria e a una flessibilità interamente riviste. Per riprendere le moto da cross full-size di Husqvarna Motorcycles, l'ammortizzatore non è più montato al tubo del telaio superiore; ciò riduce la quantità di energia trasferita attraverso la ciclistica e assicura una maggiore stabilità. La protezione del telaio con superficie testurizzata aumenta il controllo in tutte le condizioni e protegge dall'usura il rivestimento metallico blu scuro.

Telaietto posteriore

Realizzata utilizzando una combinazione di fibra di vetro con poliammide e acciaio, questa nuova costruzione ibrida è stata utilizzata per la prima volta su un modello di moto da cross full-size per la MY23. Oggi, accertata la sua affidabilità, si trova anche sulla TC 50. Oltre a essere robusto, leggero e durevole, il telaietto posteriore gioca un ruolo essenziale nell'assicurare un'estrema maneggevolezza. Inoltre, è regolabile in altezza per offrire un'ergonomia su misura che si adatta all'altezza del pilota.

Piastre della forcella forgiate

Allineando perfettamente le forcelle, le piastre della forcella forgiate assicurano prestazioni fluide e senza compromessi per le sospensioni WP Suspension. Perfezionate per il 2024, con una nuova posizione di montaggio per la tabella portanumero anteriore, le piastre della forcella offrono ancora eccellenti caratteristiche di flessibilità senza sacrificare la stabilità.

Forcelle WP

Caratterizzata dalla tecnologia più avanzata in fatto di sospensioni, la TC 50 è dotata della forcella WP XACT da 35 mm. Oltre a essere molto leggera, questa forcella offre uno smorzamento e un comfort eccezionali per garantire ai giovani piloti un'esperienza di guida in piena sicurezza. Con 205 mm di escursione della ruota, la molla ad aria nella gamba forcella sinistra è facilmente regolabile utilizzando la pompa pneumatica in dotazione per raggiungere l'assetto perfetto per ogni pilota.

Ammortizzatore WP

Collegato direttamente al forcellone, l'ammortizzatore WP XACT è stato aggiornato con nuove impostazioni per accentuare le caratteristiche di smorzamento e migliorare l'equilibrio complessivo della TC 50. Con la possibilità di regolare il precarico, lo smorzamento in compressione ad alta e bassa velocità e le impostazioni di estensione, l'ammortizzatore WP XACT è adattabile alle esigenze di ogni pilota.

Forcellone

Il forcellone cavo in alluminio pressofuso è realizzato a partire da un unico pezzo di alluminio che offre una rigidità ottimale e riduce il peso di 190 g rispetto alla generazione precedente di TC 50. Per ottimizzare e rispettare le caratteristiche di flessibilità del nuovo telaio, è stato montato un asse posteriore da 12 mm. Inoltre, la protezione del pignone e il pattino della guida della catena sono stati progettati per impedire al fango di accumularsi lungo il forcellone.

Handling

Ergonomia regolabile

Con l'obiettivo di adattarsi alle tante corporature dei giovani, la TC 50 ora offre diverse possibilità di regolazione per soddisfare una più ampia gamma di piloti in base all'altezza e alle preferenze di assetto di ognuno. Il manubrio può essere montato in quattro diverse posizioni, l'ammortizzatore si può regolare da una posizione standard più alta a una più bassa e il telaietto posteriore può essere installato in due posizioni diverse in base alle esigenze del pilota.
Handling

Telaio

Un telaio completamente nuovo, saldato da robot utilizzando lo stesso collaudato telaio in acciaio al cromo-molibdeno della generazione precedente, migliora l'esperienza di guida grazie a una geometria e a una flessibilità interamente riviste. Per riprendere le moto da cross full-size di Husqvarna Motorcycles, l'ammortizzatore non è più montato al tubo del telaio superiore; ciò riduce la quantità di energia trasferita attraverso la ciclistica e assicura una maggiore stabilità. La protezione del telaio con superficie testurizzata aumenta il controllo in tutte le condizioni e protegge dall'usura il rivestimento metallico blu scuro.
Handling

Telaietto posteriore

Realizzata utilizzando una combinazione di fibra di vetro con poliammide e acciaio, questa nuova costruzione ibrida è stata utilizzata per la prima volta su un modello di moto da cross full-size per la MY23. Oggi, accertata la sua affidabilità, si trova anche sulla TC 50. Oltre a essere robusto, leggero e durevole, il telaietto posteriore gioca un ruolo essenziale nell'assicurare un'estrema maneggevolezza. Inoltre, è regolabile in altezza per offrire un'ergonomia su misura che si adatta all'altezza del pilota.
Handling

Piastre della forcella forgiate

Allineando perfettamente le forcelle, le piastre della forcella forgiate assicurano prestazioni fluide e senza compromessi per le sospensioni WP Suspension. Perfezionate per il 2024, con una nuova posizione di montaggio per la tabella portanumero anteriore, le piastre della forcella offrono ancora eccellenti caratteristiche di flessibilità senza sacrificare la stabilità.
Handling

Forcelle WP

Caratterizzata dalla tecnologia più avanzata in fatto di sospensioni, la TC 50 è dotata della forcella WP XACT da 35 mm. Oltre a essere molto leggera, questa forcella offre uno smorzamento e un comfort eccezionali per garantire ai giovani piloti un'esperienza di guida in piena sicurezza. Con 205 mm di escursione della ruota, la molla ad aria nella gamba forcella sinistra è facilmente regolabile utilizzando la pompa pneumatica in dotazione per raggiungere l'assetto perfetto per ogni pilota.
Handling

Ammortizzatore WP

Collegato direttamente al forcellone, l'ammortizzatore WP XACT è stato aggiornato con nuove impostazioni per accentuare le caratteristiche di smorzamento e migliorare l'equilibrio complessivo della TC 50. Con la possibilità di regolare il precarico, lo smorzamento in compressione ad alta e bassa velocità e le impostazioni di estensione, l'ammortizzatore WP XACT è adattabile alle esigenze di ogni pilota.
Handling

Forcellone

Il forcellone cavo in alluminio pressofuso è realizzato a partire da un unico pezzo di alluminio che offre una rigidità ottimale e riduce il peso di 190 g rispetto alla generazione precedente di TC 50. Per ottimizzare e rispettare le caratteristiche di flessibilità del nuovo telaio, è stato montato un asse posteriore da 12 mm. Inoltre, la protezione del pignone e il pattino della guida della catena sono stati progettati per impedire al fango di accumularsi lungo il forcellone.
Motor

03. Motor

Motor

Motore

Il nuovo motore della TC 50 vanta la più recente tecnologia a 2 tempi, e per il 2024 è ancora più compatto e potente. L'albero motore è stato posizionato più vicino al centro di gravità per creare un angolo di aspirazione migliore e ottimizzare le prestazioni, oltre a centralizzare la massa per una maneggevolezza superiore. Il motore più leggero, con cilindro e accensione nuovi, produce un'erogazione di potenza utilizzabile più ampia a vantaggio di ogni pilota.

Testa del cilindro

I nuovi inserti della testa del cilindro sono realizzati specificamente per la TC 50 e migliorano significativamente la conduzione del calore. Il design esclusivo non consente più di installare un inserto di un altro modello come il TC 65.

Carburatore

Le nuove regolazioni all'interno del collaudato carburatore Dell'Orto PHBG 19 BS massimizzano le performance del nuovo motore. Con qualche attenta modifica alla carburazione, la TC 50 limita al massimo le emissioni a qualsiasi regime.

Impianto di scarico

Un impianto di scarico completamente nuovo, costruito seguendo gli stessi processi delle moto da cross full-size, potenzia le prestazioni. Eliminando i giunti di saldatura dall'interno il flusso del gas di scarico esce senza restrizioni, con un notevole miglioramento della potenza complessiva. Il silenziatore ora vanta una finitura anodizzata nera e una maggiore tenuta attorno al fondello, con una gomma di tenuta più stretta tra il collettore di scarico e il silenziatore a completare l'elenco delle novità del 2024.

Frizione centrifuga

Con una campana rinforzata e piatti di alta qualità, la nuova frizione centrifuga della TC 50 offre una durata eccezionale e prestazioni costanti. Il pacco dei dischi della frizione è assemblato con bulloni Torx per semplificare i controlli e le sostituzioni grazie a una nuova guarnizione dietro il coperchio della frizione introdotta per migliorare la tenuta.

Motor

Motore

Il nuovo motore della TC 50 vanta la più recente tecnologia a 2 tempi, e per il 2024 è ancora più compatto e potente. L'albero motore è stato posizionato più vicino al centro di gravità per creare un angolo di aspirazione migliore e ottimizzare le prestazioni, oltre a centralizzare la massa per una maneggevolezza superiore. Il motore più leggero, con cilindro e accensione nuovi, produce un'erogazione di potenza utilizzabile più ampia a vantaggio di ogni pilota.
Motor

Testa del cilindro

I nuovi inserti della testa del cilindro sono realizzati specificamente per la TC 50 e migliorano significativamente la conduzione del calore. Il design esclusivo non consente più di installare un inserto di un altro modello come il TC 65.
Motor

Carburatore

Le nuove regolazioni all'interno del collaudato carburatore Dell'Orto PHBG 19 BS massimizzano le performance del nuovo motore. Con qualche attenta modifica alla carburazione, la TC 50 limita al massimo le emissioni a qualsiasi regime.
Motor

Impianto di scarico

Un impianto di scarico completamente nuovo, costruito seguendo gli stessi processi delle moto da cross full-size, potenzia le prestazioni. Eliminando i giunti di saldatura dall'interno il flusso del gas di scarico esce senza restrizioni, con un notevole miglioramento della potenza complessiva. Il silenziatore ora vanta una finitura anodizzata nera e una maggiore tenuta attorno al fondello, con una gomma di tenuta più stretta tra il collettore di scarico e il silenziatore a completare l'elenco delle novità del 2024.
Motor

Frizione centrifuga

Con una campana rinforzata e piatti di alta qualità, la nuova frizione centrifuga della TC 50 offre una durata eccezionale e prestazioni costanti. Il pacco dei dischi della frizione è assemblato con bulloni Torx per semplificare i controlli e le sostituzioni grazie a una nuova guarnizione dietro il coperchio della frizione introdotta per migliorare la tenuta.
Parts

04. Parts

Parts

Freni

La combinazione di pinze del freno azionate idraulicamente con dischi Wave anteriori e posteriori all'avanguardia offre prestazioni di frenata coerenti e affidabili. Per estendere il programma di manutenzione è stata anche aumentata la durata, mentre un nuovo pedale del freno posteriore forgiato e completo della stessa punta presente nei modelli full-size permette di mantenere un maggiore controllo.

Radiatori

Per migliorare il raffreddamento, i due radiatori più piccoli presenti nella TC 50 della generazione precedente sono stati sostituiti da uno più grande e di capacità superiore. In grado di contenere una maggiore quantità di liquido di raffreddamento e di contribuire a semplificare il percorso dei tubi, questo nuovo radiatore è adeguatamente protetto da eventuali danni.

Ruote e pneumatici

Per ottenere un set di ruote affidabile, i mozzi in alluminio leggero sono collegati a cerchi in alluminio anodizzato nero attraverso raggi robusti. Con gli pneumatici MAXXIS MAXXCROSS-MX-ST a completare il tutto, i giovani piloti godranno dei vantaggi di una trazione e una prevedibilità eccellenti su un'ampia gamma di superfici.

Parts

Freni

La combinazione di pinze del freno azionate idraulicamente con dischi Wave anteriori e posteriori all'avanguardia offre prestazioni di frenata coerenti e affidabili. Per estendere il programma di manutenzione è stata anche aumentata la durata, mentre un nuovo pedale del freno posteriore forgiato e completo della stessa punta presente nei modelli full-size permette di mantenere un maggiore controllo.
Parts

Radiatori

Per migliorare il raffreddamento, i due radiatori più piccoli presenti nella TC 50 della generazione precedente sono stati sostituiti da uno più grande e di capacità superiore. In grado di contenere una maggiore quantità di liquido di raffreddamento e di contribuire a semplificare il percorso dei tubi, questo nuovo radiatore è adeguatamente protetto da eventuali danni.
Parts

Ruote e pneumatici

Per ottenere un set di ruote affidabile, i mozzi in alluminio leggero sono collegati a cerchi in alluminio anodizzato nero attraverso raggi robusti. Con gli pneumatici MAXXIS MAXXCROSS-MX-ST a completare il tutto, i giovani piloti godranno dei vantaggi di una trazione e una prevedibilità eccellenti su un'ampia gamma di superfici.

Dettagli tecnici

Motore

  • Cambio automatico monomarcia
  • Raffreddamento Raffreddamento liquido
  • Avviamento Pedale di avviamento
  • Corsa 40.7 mm
  • Alesaggio 39.5 mm
  • Frizione frizione centrifuga (regolabile)
  • Cilindrata 46.9 cm³
  • EMS Seletra 2p D36
  • Costruzione 1 cilindro, motore a 2 tempi

Ciclistica

  • Peso (senza benzina) 42.5 kg
  • Capacità serbatoio (circa) 2.3 l
  • Diametro disco freno anteriore 160 mm
  • Diametro disco freno posteriore 160 mm
  • Freno anteriore Freno a disco
  • Freno posteriore Freno a disco
  • Catena 415, Non-sealed
  • Costruzione telaio Telaio a traliccio centrale in acciaio al cromo-molibdeno
  • Sospensione anteriore XACT 35 WP Upside-Down fork, Ø 35 mm
  • Altezza minima da terra 233 mm
  • Sospensione posteriore Ammortizzatore XACT WP PDS
  • Altezza sella 645 mm
  • Inclinazione cannotto di sterzo 66 °
  • Escursione anteriore 200.6 mm
  • Escursione posteriore 190.5 mm