Set your sights on new horizons

TC 65

  • Scegli il colore
  • Prezzo di base: 5’490.00 CHF*

*Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA al 7,7%, costi aggiuntivi esclusi. Costi aggiuntivi: CHF 125.-

Per molti giovani piloti, la TC 65 rappresenterà la prima esperienza con una moto da cross dotata di frizione e cambio manuali. Al fine di garantire una transizione agevole a tutti i piloti che vengono da una moto automatica, la leggera frizione idraulica e la precisa scatola del cambio a sei velocità lavorano insieme per assicurare cambi di marcia semplici e fluidi. La TC 65 è completa di eccellenti componenti di alta qualità di serie.
  • PHO_BIKE_90_RE_HQV-23-TC-65_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_PERS_REHI_HQV-23-TC-65_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_PERS_LIHI_HQV-23-TC-65_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_90_LI_HQV-23-TC-65_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_PERS_LIVO_HQV-23-TC-65_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_PERS_REVO_HQV-23-TC-65_#SALL_#AEPI_#V1.png
Per molti giovani piloti, la TC 65 rappresenterà la prima esperienza con una moto da cross dotata di frizione e cambio manuali. Al fine di garantire una transizione agevole a tutti i piloti che vengono da una moto automatica, la leggera frizione idraulica e la precisa scatola del cambio a sei velocità lavorano insieme per assicurare cambi di marcia semplici e fluidi. La TC 65 è completa di eccellenti componenti di alta qualità di serie.

*Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA al 7,7%, costi aggiuntivi esclusi. Costi aggiuntivi: CHF 125.-

Performance da moto di cilindrata superiore

01. Performance da moto di cilindrata superiore

Performance da moto di cilindrata superiore

Motore

Dotata della tecnologia a 2 tempi più avanzata, la TC 65 risulta altamente competitiva nella classe da 65 cm³. Oltre all'utilizzo dei materiali più leggeri e resistenti, il motore presenta una valvola di scarico con controllo della pressione che contribuisce a fornire prestazioni al top. Inoltre, il motore presenta una trasmissione manuale a 6 velocità, mentre la frizione idraulica fornisce al pilota pieno controllo sull'erogazione di potenza.

Cilindro

Il cilindro ad alte prestazioni è realizzato in alluminio leggero e resistente e integra una valvola di scarico con controllo della pressione (PCEV, Pressure Controlled Exhaust Valve) in grado di fornire ai giovani piloti prestazioni senza rivali e un vantaggio tangibile.

Frizione

L'affidabile frizione idraulica di Formula garantisce una maggiore durata, un funzionamento pressoché privo di manutenzione e un'azione perfetta in qualsiasi condizione. Il gioco è continuamente compensato, in modo che il punto di pressione e il funzionamento della frizione rimangano identici in condizioni di freddo o di caldo, così come nel corso del tempo.

Performance da moto di cilindrata superiore

Motore

Dotata della tecnologia a 2 tempi più avanzata, la TC 65 risulta altamente competitiva nella classe da 65 cm³. Oltre all'utilizzo dei materiali più leggeri e resistenti, il motore presenta una valvola di scarico con controllo della pressione che contribuisce a fornire prestazioni al top. Inoltre, il motore presenta una trasmissione manuale a 6 velocità, mentre la frizione idraulica fornisce al pilota pieno controllo sull'erogazione di potenza.
Performance da moto di cilindrata superiore

Cilindro

Il cilindro ad alte prestazioni è realizzato in alluminio leggero e resistente e integra una valvola di scarico con controllo della pressione (PCEV, Pressure Controlled Exhaust Valve) in grado di fornire ai giovani piloti prestazioni senza rivali e un vantaggio tangibile.
Performance da moto di cilindrata superiore

Frizione

L'affidabile frizione idraulica di Formula garantisce una maggiore durata, un funzionamento pressoché privo di manutenzione e un'azione perfetta in qualsiasi condizione. Il gioco è continuamente compensato, in modo che il punto di pressione e il funzionamento della frizione rimangano identici in condizioni di freddo o di caldo, così come nel corso del tempo.
Telaio all'avanguardia

02. Telaio all'avanguardia

Telaio all'avanguardia

Telaio

Il telaio in acciaio al cromo-molibdeno ad alta resistenza integra parametri accuratamente calcolati di rigidità torsionale e flessione longitudinale, per ottimizzare maneggevolezza e funzionamento delle sospensioni. Garantisce una grande maneggevolezza e precisione in curva, insieme a una stabilità eccezionale. Il telaietto posteriore è collegato al telaio da 4 viti ed è realizzato in alluminio leggero.

Forcella WP XACT

Dotata della tecnologia più avanzata in fatto di sospensioni, la TC 65 è dotata della forcella WP XACT. Oltre alla notevole leggerezza, queste forcelle a steli rovesciati da 35 mm offrono eccellenti caratteristiche di smorzamento e comfort, che consentono al pilota di spingersi al limite in totale fiducia. Con un'escursione della ruota di 215 mm, l'unità ad aria nella gamba forcella sinistra può essere regolata facilmente con una pompa pneumatica, in base alle preferenze del pilota, al peso o alle condizioni della pista.

Monoammortizzatore WP XACT

Collegato direttamente al forcellone, l'ammortizzatore WP si adatta perfettamente alle forcelle, per garantire il massimo in fatto di bilanciamento e smorzamento. Inoltre, l'ammortizzatore offre 270 mm di escursione delle sospensioni ed è completamente regolabile, consentendo quindi la personalizzazione in base alle preferenze del pilota o alle condizioni della pista.

Freni

Offrendo un impianto frenante di livello tecnologico pari alla gamma motocross full-size, la TC 65 monta pinze dei freni flottanti Formula e ampi dischi Wave all'anteriore (198 mm) e al posteriore (180 mm). L'impianto nel complesso assicura un feeling ottimale in frenata e ottimi valori di frenata in ogni condizione.

Telaio all'avanguardia

Telaio

Il telaio in acciaio al cromo-molibdeno ad alta resistenza integra parametri accuratamente calcolati di rigidità torsionale e flessione longitudinale, per ottimizzare maneggevolezza e funzionamento delle sospensioni. Garantisce una grande maneggevolezza e precisione in curva, insieme a una stabilità eccezionale. Il telaietto posteriore è collegato al telaio da 4 viti ed è realizzato in alluminio leggero.
Telaio all'avanguardia

Forcella WP XACT

Dotata della tecnologia più avanzata in fatto di sospensioni, la TC 65 è dotata della forcella WP XACT. Oltre alla notevole leggerezza, queste forcelle a steli rovesciati da 35 mm offrono eccellenti caratteristiche di smorzamento e comfort, che consentono al pilota di spingersi al limite in totale fiducia. Con un'escursione della ruota di 215 mm, l'unità ad aria nella gamba forcella sinistra può essere regolata facilmente con una pompa pneumatica, in base alle preferenze del pilota, al peso o alle condizioni della pista.
Telaio all'avanguardia

Monoammortizzatore WP XACT

Collegato direttamente al forcellone, l'ammortizzatore WP si adatta perfettamente alle forcelle, per garantire il massimo in fatto di bilanciamento e smorzamento. Inoltre, l'ammortizzatore offre 270 mm di escursione delle sospensioni ed è completamente regolabile, consentendo quindi la personalizzazione in base alle preferenze del pilota o alle condizioni della pista.
Telaio all'avanguardia

Freni

Offrendo un impianto frenante di livello tecnologico pari alla gamma motocross full-size, la TC 65 monta pinze dei freni flottanti Formula e ampi dischi Wave all'anteriore (198 mm) e al posteriore (180 mm). L'impianto nel complesso assicura un feeling ottimale in frenata e ottimi valori di frenata in ogni condizione.
Standard di primissima qualità

03. Standard di primissima qualità

Standard di primissima qualità

Grafiche

Ispirate alla tradizione svedese del marchio Husqvarna, le vivaci grafiche bianche, grigie e gialle vengono applicate con la tecnologia in-mold per garantire durevolezza e una finitura di qualità.

Sovrastrutture

Le sovrastrutture della TC 65 sono state create appositamente per i conducenti con una corporatura più piccola, così da offrire loro i punti di contatto ideali e una sensazione di ergonomia perfetta in grado di infondere sicurezza e garantire comfort in qualsiasi condizione di guida.

Manubri

Realizzati in lega di alluminio di alta qualità, i manubri offrono il massimo della stabilità e della sicurezza. Inoltre, è stata creata una specifica inclinazione del manubrio, al fine di offrire la posizione più ergonomica possibile. Un crash pad posto sul traversino del manubrio protegge il pilota da qualsiasi impatto.

Ruote

La TC 65 utilizza cerchi leggeri in alluminio anodizzato nero, che offrono il massimo della resistenza e dell'affidabilità. Gli pneumatici MAXXIS MAXXCROSS-MX-ST sono presenti di serie e offrono prestazioni eccezionali su una varietà di terreni diversi.

Impianto di raffreddamento

Un circuito di raffreddamento intelligente, con raffreddamento integrato del carter e due radiatori, assicura una dissipazione termica in grado di offrire un bilanciamento costante della temperatura, per prestazioni elevate e costanti.

Standard di primissima qualità

Grafiche

Ispirate alla tradizione svedese del marchio Husqvarna, le vivaci grafiche bianche, grigie e gialle vengono applicate con la tecnologia in-mold per garantire durevolezza e una finitura di qualità.
Standard di primissima qualità

Sovrastrutture

Le sovrastrutture della TC 65 sono state create appositamente per i conducenti con una corporatura più piccola, così da offrire loro i punti di contatto ideali e una sensazione di ergonomia perfetta in grado di infondere sicurezza e garantire comfort in qualsiasi condizione di guida.
Standard di primissima qualità

Manubri

Realizzati in lega di alluminio di alta qualità, i manubri offrono il massimo della stabilità e della sicurezza. Inoltre, è stata creata una specifica inclinazione del manubrio, al fine di offrire la posizione più ergonomica possibile. Un crash pad posto sul traversino del manubrio protegge il pilota da qualsiasi impatto.
Standard di primissima qualità

Ruote

La TC 65 utilizza cerchi leggeri in alluminio anodizzato nero, che offrono il massimo della resistenza e dell'affidabilità. Gli pneumatici MAXXIS MAXXCROSS-MX-ST sono presenti di serie e offrono prestazioni eccezionali su una varietà di terreni diversi.
Standard di primissima qualità

Impianto di raffreddamento

Un circuito di raffreddamento intelligente, con raffreddamento integrato del carter e due radiatori, assicura una dissipazione termica in grado di offrire un bilanciamento costante della temperatura, per prestazioni elevate e costanti.

Dettagli tecnici

Motore

  • Cambio 6 marce
  • Raffreddamento Raffreddamento liquido
  • Avviamento Pedale di avviamento
  • Corsa 40.8 mm
  • Alesaggio 45 mm
  • Frizione multidisco in bagno d’olio, comando idraulico Formula
  • Cilindrata 64.9 cm³
  • EMS AET digitale
  • Costruzione 1 cilindro, motore a 2 tempi

Ciclistica

  • Peso (senza benzina) 53 kg
  • Capacità serbatoio (circa) 3.7 l
  • Diametro disco freno anteriore 198 mm
  • Diametro disco freno posteriore 180 mm
  • Freno anteriore Freno a disco
  • Freno posteriore Freno a disco
  • Catena 1/2 x 1/4"
  • Costruzione telaio Telaio a traliccio centrale in acciaio al cromo-molibdeno
  • Sospensione anteriore XACT 35 WP Upside-Down fork, Ø 35 mm
  • Altezza minima da terra 280 mm
  • Sospensione posteriore Ammortizzatore XACT WP PDS
  • Altezza sella 750 mm
  • Inclinazione cannotto di sterzo 64.5 °
  • Escursione anteriore 215 mm
  • Escursione posteriore 270 mm