
01. Più veloce e più composta


Motore
Il nuovo motore della FC 350 è stato progettato per offrire il massimo delle prestazioni. Per il 2023, la nuova posizione di tutti i componenti principali del motore e dell'albero esalta la maneggevolezza generale, mentre il suo design migliora il comportamento "anti-squat" dell'intera ciclistica. Con un peso di appena 27,2 kg, il motore a 4 tempi da 350 cm³ è stato inclinato di due gradi all'indietro e la sua altezza è stata ridotta di 8 mm in favore di un'ulteriore centralizzazione delle masse.

Testa del cilindro
Completamente riprogettata per il 2023, la testa del cilindro DOHC offre una migliore durata e facilità di manutenzione, mentre i bilancieri a dito con rivestimento in DLC (Diamond-Like Carbon) assicurano un attrito minimo e prestazioni ottimali. Questi azionano grandi valvole in titanio (aspirazione 36,3 mm, scarico 29,1 mm) che ottimizzano il flusso dei gas per una potenza vigorosa e sfruttabile lungo l'intera gamma di regimi, fino al suo limite di 13.400 giri/min. Il diagramma distribuzione perfezionato opera in perfetta armonia con l'albero a camme di nuova progettazione, che ora presenta un nuovo ponte dei cuscinetti sviluppato per incrementare la rigidità e migliorare la facilità di manutenzione.

Cilindro e pistone
Con 88 mm di alesaggio e 57,5 mm di corsa, il cilindro è stato realizzato in maniera professionale in alluminio ad alta resistenza, per offrire il massimo dell'affidabilità, e ospita un pistone forgiato con fondo "bridged-box" altamente performante di CP. Per il 2023, il rapporto di compressione è stato aumentato fino a 14,6:1, per migliorare la coppia e le prestazioni di picco. La reattività del motore è stata ulteriormente migliorata grazie all'ottimizzazione delle guide delle valvole e dei diametri degli alberi delle valvole, realizzati con precisione ricorrendo alla fluidodinamica computazionale (CFD).

Albero motore
Al centro del potentissimo motore dai regimi elevati della FC 350 si trova un albero motore con un cuscinetto di biella piano che ruota su due semigusci montati a pressione, assicurando così, oltre al massimo dell'affidabilità e della durata, lunghi intervalli di manutenzione di 90 ore.

Carter motore
Progettati per ottimizzare la centralizzazione delle masse, i carter motore della FC 350 ospitano tutti i componenti interni nella posizione perfetta per ottenere il baricentro ideale. Essendo stati realizzati utilizzando un processo di produzione a stampaggio ad alta pressione, presentano pareti sottili ma eccezionalmente robuste a fronte del minor peso possibile.

Frizione DS
La FC 350 è dotata di una frizione DS (Diaphragm Steel) perfezionata. Prodotta a partire da un unico pezzo di acciaio fresato CNC, la campana della frizione è stata riprogettata per ospitare una nuova scatola del cambio e permette l'utilizzo di sottili camicie in acciaio, che contribuiscono al design compatto del motore.

Scatola del cambio
Prodotta da Pankl Racing Systems, la scatola del cambio a 5 marce è stata progettata per essere estremamente leggera e resistente, pur presentando rapporti di trasmissione specifici da motocross ottimizzati e collaudati (24:72). La nuova versione dell'albero di comando del cambio riduce le forze di azionamento necessarie per i cambi di marcia. Integrato nel desmodromico del cambio, il nuovo sensore del Quickshifter può essere attivato premendo il pulsante contrassegnato dalle lettere QS sul commutatore della selezione della mappatura, in modo da agevolare ulteriormente la fluidità del passaggio alle marce superiori.


Motore



Testa del cilindro



Cilindro e pistone



Albero motore



Carter motore



Frizione DS



Scatola del cambio
