01. Più veloce e più composta

Motore potente
Grazie a tecniche ingegneristiche avanzate, il motore della FS 450 offre il massimo delle prestazioni. Per il 2023, il motore si presenta più leggero, con un peso di appena 26,8 chilogrammi, ed è stato inclinato di due gradi all'indietro per centralizzare ulteriormente le masse in favore di una maggiore maneggevolezza e di un migliore comportamento "anti-squat" della ciclistica. Effettuare interventi di manutenzione sul motore della FS 450 risulta più semplice rispetto ai modelli precedenti grazie all'aggiunta di appositi segni sui carter motore.

Testa del cilindro
La testa del cilindro SOHC di nuova progettazione è incredibilmente compatta e leggera, con l'albero a camme posizionato il più vicino possibile al baricentro per migliorare in maniera significativa la maneggevolezza e l'agilità. Una nuova catena della distribuzione più durevole e finemente forata scorre su guidacatena a basso attrito per un'efficienza ottimale e una migliore affidabilità, con un getto singolo dell'olio a garantire un raffreddamento efficiente. Le valvole leggere sono azionate tramite un bilanciere e presentano una fasatura pensata appositamente per offrire livelli precisi di coppia e di risposta dell'acceleratore.

Cilindro e pistone
Il cilindro leggero in alluminio è senza dubbio un capolavoro di ingegneria, con un alesaggio di 95 mm e una corsa di 63,4 mm. Al suo interno, il pistone con fondo "bridged-box" di CP presenta scanalature anulari anodizzate, che aumentano la durata e gli intervalli di manutenzione a fronte di un peso di appena 327 g. Per migliorare le prestazioni, il rapporto di compressione è stato aumentato a 13,1:1 creando una potenza massima incredibile. Insomma, non c'è dubbio che la FS 450 mantenga saldamente la sua posizione in testa alle gare.

Albero motore
L'albero motore è posizionato appositamente in modo tale da contenere la massa rotante nel baricentro, creando una sensazione di leggerezza e agile maneggevolezza. L'inerzia prodotta dall'albero motore è calcolata pertanto con estrema precisione affinché il potente motore da 450 cm³ sia in grado di fornire trazione e guidabilità ottimali. Un cuscinetto di biella piano, comprendente due semigusci montati a pressione, assicura il massimo dell'affidabilità e della durata, garantendo lunghi intervalli di manutenzione di 90 ore.

Carter motore
Progettati per ottimizzare la centralizzazione delle masse, i carter motore della FS 450 situano gli alberi e i componenti interni del motore nella posizione perfetta per ottenere la migliore maneggevolezza possibile. Essendo stati realizzati utilizzando un processo di produzione a stampaggio ad alta pressione, presentano pareti sottili ma eccezionalmente robuste a fronte del minor peso possibile.

Frizione antisaltellamento
La FS 450 dispone di una frizione antisaltellamento SUTER che previene l'instabilità e il sollevamento della ruota posteriore quando il pilota stacca a inizio curva, garantendo il massimo controllo e una derapata perfetta in stile supermoto. Questa frizione riduce lo sforzo fisico richiesto al pilota, traducendosi direttamente in migliori tempi sul giro.

Scatola del cambio
Prodotta da Pankl Racing Systems, la scatola del cambio a 5 marce è stata progettata per essere estremamente leggera e resistente, pur presentando un rapporto di trasmissione ottimizzato e collaudato (29:72). La nuova versione dell'albero di comando del cambio riduce le forze di azionamento necessarie per i cambi di marcia. Integrato nel desmodromico del cambio, il nuovo sensore del Quickshifter può essere attivato premendo il pulsante contrassegnato dalle lettere QS sul commutatore della selezione della mappatura, in modo da agevolare ulteriormente la fluidità del passaggio alle marce superiori.

Motore potente


Testa del cilindro


Cilindro e pistone


Albero motore


Carter motore


Frizione antisaltellamento


Scatola del cambio
