
01. Più veloce e più composta


Motore
Il nuovo motore della TC 125 detta lo standard delle prestazioni nella categoria ipercompetitiva delle 125 cm³ e pesa appena 17,9 kg. Questo motore leggero vanta le più recenti innovazioni per produrre più coppia, pur mantenendo il proprio carattere da 2 tempi ad alto numero di giri. Queste modifiche assicurano sia ai principianti che ai professionisti esperti di poter gareggiare con un passo più veloce in pista, mentre la maggiore centralizzazione delle masse rotanti all'interno del motore va a vantaggio della maneggevolezza complessiva della TC 125.

Cilindro
Il nuovo cilindro vanta un alesaggio da 54 mm e, come conseguenza dell'introduzione dell'iniezione elettronica sulla TC 125, la valvola parzializzatrice viene sostituita da un innovativo sistema di controllo elettronico dello scarico. Sfruttando un attuatore, il canale di scarico laterale e il canale di scarico principale si aprono simultaneamente per garantire la massima erogazione di potenza.

Albero motore
L'albero motore perfezionato risulta più leggero di 300 g per migliorare la risposta dell'acceleratore e ridurre al minimo le vibrazioni. Questo componente è posizionato con precisione in modo da ridurre al minimo l'effetto della masse rotanti sulla maneggevolezza complessiva della moto.

Carter motore
I processi di produzione a stampaggio ad alta pressione permettono di realizzare carter motore con pareti più sottili, al fine di ridurre al minimo il peso complessivo e di disporre l'albero motore nella posizione perfetta per ottimizzare la centralizzazione delle masse. Questo design intelligente favorisce l'equilibrio generale e l'agilità della TC 250, mentre i sostegni del motore simmetrici di nuova progettazione migliorano ulteriormente le caratteristiche di flessibilità.

Scatola del cambio
La scatola del cambio a 6 marce è prodotta in esclusiva da Pankl Racing Systems e garantisce il massimo livello di affidabilità e durata. Per il 2023, la riprogettazione del desmodromico e della forchetta del cambio ha migliorato il leveraggio complessivo, il che garantisce passaggi di marcia notevolmente più fluidi e più precisi. Il design perfezionato della punta della leva del cambio previene l'accumulo di sporco.

Frizione DS
La frizione DS (Diaphragm Steel) montata sulla TC 125 presenta un design unico, in cui viene usato un tappo di compressione in acciaio con singola valvola lamellare al posto delle tradizionali molle elicoidali. Inserita all'interno di una campana in acciaio fresato CNC, la frizione vanta un design complessivo che si presenta estremamente durevole e contribuisce alla struttura compatta del motore.


Motore



Cilindro



Albero motore



Carter motore



Scatola del cambio



Frizione DS
