Scroll down

701 Supermoto

  • Scegli il colore
  • Prezzo di base: 12.980,00 EUR*

*Prezzo “franco concessionario”, incluso IVA 22%, spese di messa in strada e preparazione escluse

SHOW MORE

*Prezzo “franco concessionario”, incluso IVA 22%, spese di messa in strada e preparazione escluse

SHOW MORE
Modern styling, premium components, and the latest technology combine to ensure the 701 Supermoto is a machine like no other. Designed to bring the pure spirit of Supermoto riding to the streets, the performance of the most powerful, single-cylinder model can be harnessed and refined using an extensive list of electronic rider aids. Complete with a perfectly balanced chassis, riders can slide from corner to corner with ease as they command the road.
  • PHO_BIKE_90_RE_HQV-Supermoto-701-Supermoto-MY26-90-right_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_PERS_REHI_HQV-Supermoto-701-Supermoto-MY26-rear-right_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_90_HI_HQV-Supermoto-701-Supermoto-MY26-rear_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_PERS_LIHI_HQV-Supermoto-701-Supermoto-MY26-rear-left_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_90_LI_HQV-Supermoto-701-Supermoto-MY26-90-left_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_90_LIVO_HQV-Supermoto-701-Supermoto-MY26-front-left_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_90_VO_HQV-Supermoto-701-Supermoto-MY26-front_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_90_REVO_HQV-Supermoto-701-Supermoto-MY26-front-right_#SALL_#AEPI_#V1.png
Modern styling, premium components, and the latest technology combine to ensure the 701 Supermoto is a machine like no other. Designed to bring the pure spirit of Supermoto riding to the streets, the performance of the most powerful, single-cylinder model can be harnessed and refined using an extensive list of electronic rider aids. Complete with a perfectly balanced chassis, riders can slide from corner to corner with ease as they command the road.
Un'opera d'arte

01. Un'opera d'arte

Un'opera d'arte

Motore

I carter ridisegnati riducono la resistenza aerodinamica, il che svolge un ruolo fondamentale nel consentire al motore monocilindrico di generare più coppia e potenza di picco rispetto alla generazione precedente. Grazie a un'ampia lista di componenti nuovi o rivisti e a una fasatura delle valvole aggiornata, il collaudato motore LC4 è ora conforme alla normativa Euro 5.2 e mantiene la sua erogazione di potenza lineare e controllabile. Un ulteriore vantaggio del nuovo motore sono gli intervalli di manutenzione: il cambio dell'olio è ora richiesto a 15.000 km invece che a 10.000 km, mentre il controllo del gioco delle valvole è necessario a 60.000 km, rispetto ai 30.000 km del modello precedente.

Scarico

La 701 Supermoto di ultima generazione è dotata di un sistema di scarico migliorato. Due sonde lambda, insieme al convertitore catalitico - che è stato riposizionato nel collettore - controllano le emissioni e assicurano che la macchina sia conforme alla normativa Euro 5.2. Questo design aggiornato consente ai motociclisti di sostituire il silenziatore con uno della gamma di Accessori Tecnici in modo semplice e veloce per migliorare le prestazioni.

Scatola del cambio

Il cambio a 6 marce è dotato di un Quickshifter+ opzionale che consente di effettuare tutti i cambi marcia senza utilizzare la frizione. Il sistema utilizza due sensori, uno dei quali si trova sul braccio del cambio. Quando rileva un movimento sulla leva del cambio, la potenza viene ridotta per una frazione di secondo. Il secondo sensore serve a selezionare la marcia e, una volta innestata la marcia successiva, la potenza viene ripristinata. Il Quickshifter+ garantisce un'accelerazione più fluida, una migliore trazione e funziona anche sotto carico pesante.

Testa del cilindro

La testata compatta a 4 valvole con albero a camme in testa singolo (SOHC) presenta valvole di aspirazione da 42 mm e valvole di scarico da 34 mm. Queste sono azionate da un affidabile sistema di bilancieri che garantisce una precisa fasatura delle valvole ad alti regimi. La disposizione delle candele a doppia accensione, con fasatura controllata individualmente, garantisce un consumo di carburante ottimale.

Un'opera d'arte

Motore

I carter ridisegnati riducono la resistenza aerodinamica, il che svolge un ruolo fondamentale nel consentire al motore monocilindrico di generare più coppia e potenza di picco rispetto alla generazione precedente. Grazie a un'ampia lista di componenti nuovi o rivisti e a una fasatura delle valvole aggiornata, il collaudato motore LC4 è ora conforme alla normativa Euro 5.2 e mantiene la sua erogazione di potenza lineare e controllabile. Un ulteriore vantaggio del nuovo motore sono gli intervalli di manutenzione: il cambio dell'olio è ora richiesto a 15.000 km invece che a 10.000 km, mentre il controllo del gioco delle valvole è necessario a 60.000 km, rispetto ai 30.000 km del modello precedente.
Un'opera d'arte

Scarico

La 701 Supermoto di ultima generazione è dotata di un sistema di scarico migliorato. Due sonde lambda, insieme al convertitore catalitico - che è stato riposizionato nel collettore - controllano le emissioni e assicurano che la macchina sia conforme alla normativa Euro 5.2. Questo design aggiornato consente ai motociclisti di sostituire il silenziatore con uno della gamma di Accessori Tecnici in modo semplice e veloce per migliorare le prestazioni.
Un'opera d'arte

Scatola del cambio

Il cambio a 6 marce è dotato di un Quickshifter+ opzionale che consente di effettuare tutti i cambi marcia senza utilizzare la frizione. Il sistema utilizza due sensori, uno dei quali si trova sul braccio del cambio. Quando rileva un movimento sulla leva del cambio, la potenza viene ridotta per una frazione di secondo. Il secondo sensore serve a selezionare la marcia e, una volta innestata la marcia successiva, la potenza viene ripristinata. Il Quickshifter+ garantisce un'accelerazione più fluida, una migliore trazione e funziona anche sotto carico pesante.
Un'opera d'arte

Testa del cilindro

La testata compatta a 4 valvole con albero a camme in testa singolo (SOHC) presenta valvole di aspirazione da 42 mm e valvole di scarico da 34 mm. Queste sono azionate da un affidabile sistema di bilancieri che garantisce una precisa fasatura delle valvole ad alti regimi. La disposizione delle candele a doppia accensione, con fasatura controllata individualmente, garantisce un consumo di carburante ottimale.
Realizzato con cura

02. Realizzato con cura

Realizzato con cura

Telaio

Il leggero telaio a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno è stato aggiornato per essere leggermente più rigido, senza compromettere le sue rinomate caratteristiche di maneggevolezza. Il feedback dettagliato del terreno viene trasferito al ciclista grazie alla rigidità torsionale e alla flessione longitudinale calcolate con precisione.

Telaietto posteriore

Il sottotelaio posteriore autoportante, con il serbatoio del carburante integrato da 13 litri, è perfettamente posizionato per una distribuzione ottimale del peso. Realizzato con un processo di stampaggio termoplastico a rotazione, la costruzione in un unico pezzo del serbatoio in poliammide garantisce un peso ridotto.

Forcelle WP

Le forcelle anteriori WP APEX offrono 224 mm di escursione della ruota e sono state progettate appositamente per le supermoto. Con un design a cartuccia aperta con una molla in ogni gamba, le impostazioni di compressione ed estensione possono essere regolate con 30 click ciascuna utilizzando i quadranti chiaramente contrassegnati situati sulla parte superiore di ogni gamba della forcella.

Ammortizzatore WP

L'ammortizzatore posteriore WP APEX offre impostazioni regolabili in compressione ed estensione per una configurazione personalizzata. Collegato a un sistema di leveraggi per un elevato livello di feedback dall'asfalto e con 240 mm di escursione della ruota posteriore, l'ammortizzatore offre comfort e stabilità su ogni rettilineo e in ogni curva.

Cassa del filtro dell'aria

L'airbox ridisegnato presenta uno snorkel di aspirazione per migliorare il flusso d'aria nel motore. La versione aggiornata riduce anche il numero di parti utilizzate per costruire l'airbox, mantenendo lo stesso filtro dell'aria a prova di errore della generazione precedente.

Pompa del carburante

La 701 Supermoto di ultima generazione è dotata di una pompa del carburante ad alta pressione, che svolge un ruolo fondamentale nella nebulizzazione del carburante e fornisce un collegamento più diretto tra l'acceleratore e la ruota posteriore. La pompa consente inoltre di sostituire facilmente i filtri del carburante.

Realizzato con cura

Telaio

Il leggero telaio a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno è stato aggiornato per essere leggermente più rigido, senza compromettere le sue rinomate caratteristiche di maneggevolezza. Il feedback dettagliato del terreno viene trasferito al ciclista grazie alla rigidità torsionale e alla flessione longitudinale calcolate con precisione.
Realizzato con cura

Telaietto posteriore

Il sottotelaio posteriore autoportante, con il serbatoio del carburante integrato da 13 litri, è perfettamente posizionato per una distribuzione ottimale del peso. Realizzato con un processo di stampaggio termoplastico a rotazione, la costruzione in un unico pezzo del serbatoio in poliammide garantisce un peso ridotto.
Realizzato con cura

Forcelle WP

Le forcelle anteriori WP APEX offrono 224 mm di escursione della ruota e sono state progettate appositamente per le supermoto. Con un design a cartuccia aperta con una molla in ogni gamba, le impostazioni di compressione ed estensione possono essere regolate con 30 click ciascuna utilizzando i quadranti chiaramente contrassegnati situati sulla parte superiore di ogni gamba della forcella.
Realizzato con cura

Ammortizzatore WP

L'ammortizzatore posteriore WP APEX offre impostazioni regolabili in compressione ed estensione per una configurazione personalizzata. Collegato a un sistema di leveraggi per un elevato livello di feedback dall'asfalto e con 240 mm di escursione della ruota posteriore, l'ammortizzatore offre comfort e stabilità su ogni rettilineo e in ogni curva.
Realizzato con cura

Cassa del filtro dell'aria

L'airbox ridisegnato presenta uno snorkel di aspirazione per migliorare il flusso d'aria nel motore. La versione aggiornata riduce anche il numero di parti utilizzate per costruire l'airbox, mantenendo lo stesso filtro dell'aria a prova di errore della generazione precedente.
Realizzato con cura

Pompa del carburante

La 701 Supermoto di ultima generazione è dotata di una pompa del carburante ad alta pressione, che svolge un ruolo fondamentale nella nebulizzazione del carburante e fornisce un collegamento più diretto tra l'acceleratore e la ruota posteriore. La pompa consente inoltre di sostituire facilmente i filtri del carburante.
Controllo perfetto

03. Controllo perfetto

Controllo perfetto

Acceleratore elettronico

Il sistema di iniezione del carburante elettronico Keihin presenta un corpo farfallato da 50 mm senza leveraggi meccanici alla manopola dell'acceleratore. Quando il pilota apre o chiude l'acceleratore, la valvola a farfalla è controllata elettronicamente dal sistema di gestione del motore (EMS), che confronta continuamente i parametri del motore con i dati dei sensori e si regola di conseguenza. Il risultato finale è un'erogazione di potenza fluida e reattiva.

Freni

L'ultima tecnologia ABS di Bosch offre quattro impostazioni: strada, sport, supermoto e supermoto+. In combinazione con una pinza Brembo flottante a due pistoncini e un disco da 320 mm all'anteriore, e una pinza Brembo a un pistoncino e un disco da 240 mm al posteriore, le prestazioni di frenata sono assicurate.

Sovrastrutture

Le grafiche aggiornate sono applicate alla carrozzeria più liscia ed elegante, che è stata progettata in modo ergonomico per collegare il pilota alla moto e garantire movimenti senza restrizioni. L'esperienza di guida è ulteriormente migliorata dalla sella allungata, che arriva a superare i radiatori per migliorare la presa e il controllo nelle curve più strette. Nella parte anteriore, i fari ospitano lampadine a LED per illuminare la strada in tutte le situazioni di scarsa luminosità.

Controllo perfetto

Acceleratore elettronico

Il sistema di iniezione del carburante elettronico Keihin presenta un corpo farfallato da 50 mm senza leveraggi meccanici alla manopola dell'acceleratore. Quando il pilota apre o chiude l'acceleratore, la valvola a farfalla è controllata elettronicamente dal sistema di gestione del motore (EMS), che confronta continuamente i parametri del motore con i dati dei sensori e si regola di conseguenza. Il risultato finale è un'erogazione di potenza fluida e reattiva.
Controllo perfetto

Freni

L'ultima tecnologia ABS di Bosch offre quattro impostazioni: strada, sport, supermoto e supermoto+. In combinazione con una pinza Brembo flottante a due pistoncini e un disco da 320 mm all'anteriore, e una pinza Brembo a un pistoncino e un disco da 240 mm al posteriore, le prestazioni di frenata sono assicurate.
Controllo perfetto

Sovrastrutture

Le grafiche aggiornate sono applicate alla carrozzeria più liscia ed elegante, che è stata progettata in modo ergonomico per collegare il pilota alla moto e garantire movimenti senza restrizioni. L'esperienza di guida è ulteriormente migliorata dalla sella allungata, che arriva a superare i radiatori per migliorare la presa e il controllo nelle curve più strette. Nella parte anteriore, i fari ospitano lampadine a LED per illuminare la strada in tutte le situazioni di scarsa luminosità.
Tecnologia di alta qualità

04. Tecnologia di alta qualità

Tecnologia di alta qualità

Ausili elettronici per il pilota

Utilizzando l'interruttore a forma di cubo montato sul manubrio, i motociclisti possono sfruttare diversi aiuti elettronici per massimizzare la loro esperienza di guida. È possibile scegliere tra tre modalità di guida - Street, Sport e Track opzionale - che possono essere facilmente selezionate in base alle preferenze del pilota o alle condizioni. La modalità Pista è pensata per i circuiti e le strade tortuose e incorpora il Launch Control, l'Anti-Wheelie, la regolazione dello slittamento del motore e un regolatore di slittamento. Per sottolineare le moderne specifiche costruttive della 701 Supermoto, le opzioni di configurazione aggiuntive includono l'MTC in curva e una scelta di quattro modalità ABS, che consentono ai piloti di attivare l'impostazione più adatta al loro stile di guida.

Connettività

Se abbinato all'app Ride Husqvarna, lo smartphone del pilota consente una maggiore connettività. È possibile effettuare o rispondere alle chiamate in tutta sicurezza, ascoltare la musica e la navigazione Turn-by-Turn+ garantisce di non sbagliare strada.

Quadro strumenti TFT

Il cruscotto TFT da 4,2", ampio e chiaro, è dotato di uno schermo antiriflesso incollato e si integra perfettamente davanti al manubrio in alluminio. Fornendo informazioni essenziali a colpo d'occhio, il cruscotto è una gradita aggiunta alla 701 Supermoto di ultima generazione. Per tenere in carica i dispositivi durante la guida, una porta USB-C è facilmente accessibile sotto il cruscotto.

ABS Supermoto+ e ABS Sport

Con l'ABS Supermoto+ inserito, il pilota può bloccare la ruota posteriore per favorire la scivolata nelle curve più strette. Il sistema funziona rilevando l'angolo di piega della moto, disattivando momentaneamente l'ABS quando la 701 Supermoto si inclina nelle curve strette. La funzionalità ABS rimane attiva sulla ruota anteriore per un controllo totale. L'ABS SPORT consente ai piloti di essere più aggressivi in frenata prima che l'ABS intervenga. Mentre la funzionalità dell'ABS rimane attiva sia sulle ruote anteriori che su quelle posteriori, l'ABS interviene un po' più tardi, consentendo di frenare più bruscamente, mentre l'intervento di sollevamento delle ruote posteriori viene ridotto per consentire manovre di frenata più brusche e precise.

Tecnologia di alta qualità

Ausili elettronici per il pilota

Utilizzando l'interruttore a forma di cubo montato sul manubrio, i motociclisti possono sfruttare diversi aiuti elettronici per massimizzare la loro esperienza di guida. È possibile scegliere tra tre modalità di guida - Street, Sport e Track opzionale - che possono essere facilmente selezionate in base alle preferenze del pilota o alle condizioni. La modalità Pista è pensata per i circuiti e le strade tortuose e incorpora il Launch Control, l'Anti-Wheelie, la regolazione dello slittamento del motore e un regolatore di slittamento. Per sottolineare le moderne specifiche costruttive della 701 Supermoto, le opzioni di configurazione aggiuntive includono l'MTC in curva e una scelta di quattro modalità ABS, che consentono ai piloti di attivare l'impostazione più adatta al loro stile di guida.
Tecnologia di alta qualità

Connettività

Se abbinato all'app Ride Husqvarna, lo smartphone del pilota consente una maggiore connettività. È possibile effettuare o rispondere alle chiamate in tutta sicurezza, ascoltare la musica e la navigazione Turn-by-Turn+ garantisce di non sbagliare strada.
Tecnologia di alta qualità

Quadro strumenti TFT

Il cruscotto TFT da 4,2", ampio e chiaro, è dotato di uno schermo antiriflesso incollato e si integra perfettamente davanti al manubrio in alluminio. Fornendo informazioni essenziali a colpo d'occhio, il cruscotto è una gradita aggiunta alla 701 Supermoto di ultima generazione. Per tenere in carica i dispositivi durante la guida, una porta USB-C è facilmente accessibile sotto il cruscotto.
Tecnologia di alta qualità

ABS Supermoto+ e ABS Sport

Con l'ABS Supermoto+ inserito, il pilota può bloccare la ruota posteriore per favorire la scivolata nelle curve più strette. Il sistema funziona rilevando l'angolo di piega della moto, disattivando momentaneamente l'ABS quando la 701 Supermoto si inclina nelle curve strette. La funzionalità ABS rimane attiva sulla ruota anteriore per un controllo totale. L'ABS SPORT consente ai piloti di essere più aggressivi in frenata prima che l'ABS intervenga. Mentre la funzionalità dell'ABS rimane attiva sia sulle ruote anteriori che su quelle posteriori, l'ABS interviene un po' più tardi, consentendo di frenare più bruscamente, mentre l'intervento di sollevamento delle ruote posteriori viene ridotto per consentire manovre di frenata più brusche e precise.

Dettagli tecnici

Motore

  • Trasmissione primaria 36:79
  • Coppia 73 Nm
  • Cambio 6 marce
  • Capacità della batteria 8.6 Ah
  • Raffreddamento Raffreddamento liquido
  • Trasmissione secondaria 15:42
  • Potenza in kW 58.1 kW
  • Potenza 79 PS
  • Potenza (cv) 58.1 kW (79 PS)
  • Avviamento Starter elettrico
  • Corsa 80 mm
  • Alesaggio 105 mm
  • Frizione PASC slipper clutch, hydraulically operated
  • Emissioni CO2 96 g/km
  • Rapporto di compressione 12.7
  • Cilindrata 692.7 cm³
  • EMS EMS Keihin con RbW, doppia accensione
  • Costruzione 1 cilindro, motore a 4 tempi
  • Consumo di carburante 4.1 l/100 km
  • Alimentazione EFI Keihin (corpo farfallato 50 mm)
  • Lubrificazione forzata con 2 pompe dell'olio

Ciclistica

  • Peso (senza benzina) 153.5 kg
  • Capacità serbatoio (circa) 13.3 l
  • Interasse 1476 mm
  • Diametro disco freno anteriore 320 mm
  • Diametro disco freno posteriore 240 mm
  • Freno anteriore pinza fissa a quattro pistoncini Brembo con attacco radiale, disco freno
  • Freno posteriore pinza flottante a pistoncino singolo Brembo, disco freno
  • Catena X-ring 520
  • Costruzione telaio Telaio a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno, verniciato a polvere
  • Sospensione anteriore WP APEX 48
  • Altezza minima da terra 237 mm
  • Manubrio in alluminio, conico Ø 28/22 mm
  • Sospensione posteriore WP APEX with Pro-Lever linkage
  • Altezza sella 899 mm
  • Silenziatore Silenziatore primario e secondario in acciaio inossidabile
  • Inclinazione cannotto di sterzo 63.6 °
  • Costruzione telaietto posteriore Serbatoio in plastica autoportante
  • Escursione anteriore 224 mm
  • Escursione posteriore 240 mm
  • Dimensioni pneumatici (anteriore/posteriore) 120/70; 160/60
  • Ruote 3.5 x 17"; 5.0 x 17"
  • Ruote Ruote a raggi con cerchi in alluminio per pneumatici tubeless
  • Interasse 1476 ± 15 mm